Eventi

Franco Mussida. Le chiavi nascoste della musica.

Un nome eccellente che riecheggia i nomi illustri della musica italiana è venuto a trovarci nel nostro salotto culturale: Franco Mussida. Conosciuto dal grande pubblico come fondatore e chitarrista del gruppo PFM (Premiata Forneria Marconi),…

La musica classica che conquisterà la generazione 2.0

La piacevole serata si è svolta all’insegna della musica classica e dell’universo femminile. Interpreti dal vivo del salotto culturale, il violoncello di Anna Campagnaro e il pianoforte di Maria Tea Lusso. Il tema scelto si rivolge al…

Venezia misteriosa: il salotto culturale della contessa Isabella Teotochi Albrizzi

“Aàh Venessia, aàh Regina, aàh Venusia, Signora d’oro che ne governa” così il poeta Andrea Zanzotto nel Casanova di Federico Fellini descriveva la città di Venezia, meta prediletta di intellettuali, artisti e grandi viaggiatori d’oltralpe…

Il grande ritorno della musica prog

Oggi nel salotto culturale Chez Donella è protagonista l’editoria con il settore che segue la musica prog. Con noi il direttore della rivista Prog, Guido Bellachioma, che racconta la sua esperienza in questo settore. Il direttore ha…

Incontro su “Tutelare la bellezza”

Un bellissimo appuntamento quello che si è svolto insieme al regista Italo Moscati, con la proiezione del documentario dal titolo: 1200 Km di bellezza. È stata gradita anche la presenza dell’onorevole Serena Pellegrino (Camera dei Deputati)…

Arturo Stàlteri e Antonello Cresti e i percorsi nelle musiche altre

Oggi presenti nel nostro salotto culturale due nomi importanti del pensiero culturale italiano contemporaneo. Arturo Stàlteri musicista che presenta l’album Preludes e Antonello Cresti che presenta il saggio Ho trovato l’Inghilterra.…
© 2019. Tutti i diritti riservati. Marca Aperta e MF Soluzioni aziendali di Mario Fontana, art direction Psychodesign-Milano, le fotografie di Donella Del Monaco sono di Eleonora De Martin - Enfold WordPress Theme by Kriesi