L’8 febbraio, presso l’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, già noto come Discoteca di Stato, ha avuto luogo un incontro, fra conferenza di presentazione ed tavola rotonda fra esperti ed appassionati, per raccontare Rosa Rosae, l’album di Donella Del Monaco uscito di recente per M.P. & Records e distribuito da G.T. Music Distribution di Antonino Destra. Ad aprire la giornata il prezioso intervento della Direttrice dell’Istituto, Sabina Magrini, che ha introdotto il lavoro artistico dell’album ma soprattutto ne ha contestualizzato il valore culturale e la capacità di far dialogare il passato con il futuro. Al tavolo dei relatori, mirabilmente condotti da Renato Marengo, produttore artistico dell’album, erano, oltre a Donella Del Monaco, Lello Savonardo, docente di Comunicazione e culture giovanili presso l’Università di Napoli Federico II, Maurizio Baiata, giornalista e critico musicale fra i primissimi recensori del primo album degli Opus Avantra, e Paolo Trancon, compositore e autore delle musiche di Rosa Rosae. Tutti unanimi nel raccontare la magia del prog: magico territorio di ricerca avanguardistica oltre le etichette, di incontro e di contaminazione libera fra generi e musiche da diversi territori e uguale profondità artistica. Numerosi gli artisti in sala: Tony Esposito, Vittorio Nocenzi, Gianni Nocenzi, Edoardo De Angelis, Stelio Gicca Palli, Max Arduini e Piero Montanari. La rosa, le rose… simbolo d’amore ma anche rosario di devozione. Rosa rosae è dedicato all’amore nelle sue declinazioni sacra e profana. Ma qui i due aspetti si confondono, anzi si capovolgono
Tracklist
Nuvole Bianche feat. Mirko Satto
Pi Greco
Mandala feat. Tony Esposito
Sceleratus feat. Lino Vairetti
Rosa Rosae feat. Davide Vendramin
Vento del nord feat. Jenny Sorrenti
Cyrcles feat. Alberto Radius
Aurea Lyra feat. Dimitri Romano
Ineffabile realtà